Esponiamoci tutti al sole: giova alle ossa, all’umore e all’aspetto! È un elemento essenziale della salute del nostro organismo, ma bisogna proteggere pelle e occhi perché diventi davvero un nostro alleato.
Raggi UV ed esposizione: i danni da evitare
Le vacanze sono sinonimo di gioia e libertà. Anche gli occhi hanno bisogno di relax per mantenersi sani ed è quindi necessario proteggere la vista dai raggi ultra-violetti. Crogiolarsi sotto il sole e dimenticare lo stress sono desideri di tutti. Ma attenzione: troppo spesso si sottovalutano le ripercussioni che i raggi UV hanno per gli occhi. L’esposizione non protetta può infatti provocare danni transitori come fotosensibilità, irritazioni e congiuntivite, ma anche problemi ben più gravi. Indossare occhiali da sole non è solo un gesto di stile ma un atteggiamento salutare per il nostro benessere visivo.
Utilizzare protezioni ad elevato grado di fattore protezione per la pelle. Dopo un bel bagno applicare nuovamente la crema protettiva ad elevato fattore di protezione. Tanti bagni, tante nuove applicazioni di crema protettiva.
Un trucco: al mattino prima di uscire di casa effettuare la prima applicazione, prima ancora di arrivare in spiaggia.
Puoi fare un semplice test. Dopo la prima ora di esposizione al sole, ricerchi un ambiente fresco. Con le dita delle mano effettui pressioni profonde sulla pelle ed "ascolti" la sensazione che ne deriva.
Se provi un leggero malessere, sensazione data da lieve dolore o addirittura vero dolore, sospendere l'esposizione al sole. E godersi un po' di ombra.
Il dolore e' un possibile segnale delle bruciatura del derma e delle pelle . Si suggerisce di evitare una elevata esposizione, al sole godendosi i week end e le vacanze solari.
Goditi il sole senza dolore.
Suggerito da
Centro Massaggi a Montecatini terme
Via Ugo Foscolo 8
Nessun commento:
Posta un commento